Stats Tweet

Così è (se vi pare).

Commedia in tre atti di Luigi Pirandello, scritta nel 1917. I protagonisti dell'opera sono il signor Ponza, sua moglie e la suocera, la signora Frola. La trama è imperniata sul mistero che riguarda l'identità della giovane moglie del signor Ponza. Quest'ultimo ritiene che la suocera sia pazza in quanto è convinta che sua figlia, morta ormai da quattro anni, sia la sua attuale moglie. La signora Frola sostiene invece che pazzo è il genero, il quale crede di essersi risposato dopo la scomparsa della prima moglie. Le contraddittorie rivelazioni destano la curiosità degli abitanti del paese: si cerca nei registri dello stato civile per appurare chi dei due dica la verità, ma i documenti risultano scomparsi, cosicché non si può giungere a stabilire la verità. Il dramma è uno dei più felici del teatro di Pirandello e ne svolge i temi tipici, la relatività di qualsiasi conoscenza e l'impossibilità di comunicare.